Articles

Mar Baltico

Paesi della regione

Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Svezia, Norvegia, le regioni nord-occidentali della Russia, Bielorussia

Quadro politico

1. Programma di cooperazione transnazionale

Il programma INTERREG Baltic Sea Region (BSR) 2014-2020 sostiene lo sviluppo territoriale integrato e la cooperazione per la regione del Mar Baltico. Il programma è concepito per affrontare questioni che non possono essere trattate in modo sufficiente dai singoli paesi. Le sfide che richiedono una risposta congiunta da parte dei partner di diversi paesi della regione del Mar Baltico includono il miglioramento della qualità dell’acqua e l’aumento della sicurezza marittima. Il programma sostiene l’attuazione della strategia dell’UE per la regione del Mar Baltico (EUSBSR), che è stata la prima strategia globale dell’UE rivolta a una macroregione in Europa. Il programma BSR si concentra sulle seguenti quattro priorità:

  1. Capacità di innovazione;
  2. Gestione efficiente delle risorse naturali;
  3. Trasporto sostenibile;
  4. Capacità istituzionale per la cooperazione macroregionale.

Il cambiamento climatico è coperto dalla priorità 2, che comprende quattro obiettivi: (a) gestione delle acque per ridurre gli afflussi di nutrienti e diminuire gli scarichi di sostanze pericolose nel Mar Baltico e nelle acque regionali (obiettivo 2.1); (b) aumentare la produzione e l’uso di energie rinnovabili sostenibili (obiettivo 2.2); (c) aumentare l’efficienza energetica (obiettivo 2.3), e (d) far avanzare una crescita blu sostenibile ed efficiente in termini di risorse (obiettivo specifico 2.4). Il programma ha anche una serie di principi orizzontali tra cui uno relativo all’adattamento – lo sviluppo sostenibile.

2. Strategie della macroregione

La strategia dell’UE per la regione del Mar Baltico mira a rafforzare la cooperazione all’interno della regione del Mar Baltico per promuovere uno sviluppo più equilibrato nella zona, per contribuire alle principali politiche dell’UE e per rafforzare l’integrazione all’interno della regione.

Il cambiamento climatico è stato una priorità fin dal primo piano d’azione della EUSBSR nel 2009, quando la EUSBSR ha chiesto lo sviluppo di un approccio macroregionale per l’adattamento al cambiamento climatico. Nel 2013-2014, il cambiamento climatico è stato incorporato nell’azione orizzontale “Sviluppo sostenibile”, e l’azione orizzontale Clima della strategia dell’UE per la regione del Mar Baltico (HA Clima della SUERMB) è stata introdotta nella versione rivista del 2015 del piano d’azione della SUERMB. I risultati ottenuti finora hanno riguardato le sfide ambientali nella regione, in particolare legate alla riduzione dei carichi di nutrienti e all’aumento della qualità dell’acqua, e sono riusciti a creare attività che comprendono tutti i paesi della EUSBSR. Queste attività, che mirano al miglioramento dello stato ambientale, genereranno benefici indiretti in condizioni climatiche mutevoli, poiché l’eutrofizzazione genererà maggiori impatti negativi con l’aumento delle temperature.

3. Convenzioni internazionali e altre iniziative di cooperazione

I paesi della regione sono, tranne Norvegia e Bielorussia, anche parti contraenti della Convenzione di Helsinki, che è la “Convenzione sulla protezione dell’ambiente marino della zona del Mar Baltico”. La convenzione mira a proteggere l’ambiente marino del Mar Baltico da tutte le fonti di inquinamento attraverso la cooperazione intergovernativa e copre l’intera area del Mar Baltico, comprese le acque interne, l’acqua del mare stesso e il fondale marino. La convenzione è governata dalla Commissione per la protezione dell’ambiente marino del Baltico (HELCOM), che ha una serie di iniziative relative all’adattamento al cambiamento climatico (CCA), per esempio la valutazione regionale regolare del cambiamento climatico e delle sue implicazioni per il Mar Baltico.

Il Consiglio degli Stati del Mar Baltico (CBSS) è un forum politico per la cooperazione intergovernativa nella regione del Mar Baltico. Fondato nel 1992, mirava in un primo momento a sostenere la transizione della regione del Mar Baltico nel nuovo paesaggio internazionale dopo la fine della guerra fredda. La sua missione attuale è quella di sostenere “una prospettiva globale sui problemi regionali”, che comprende la traduzione dei trattati internazionali come, tra gli altri, gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, l’Accordo sul clima di Parigi, e il Quadro di Sendai sulla riduzione del rischio di catastrofi, oltre alla strategia EUSBSR (8 degli 11 Stati membri del CBSS sono anche membri della strategia EUSBSR) in azioni regionali sul terreno. Il CBSS guida l’azione orizzontale Clima della strategia dell’UE per la regione del Mar Baltico e ha avviato la piattaforma di dialogo sul clima della BSR. Questa azione orizzontale mira anche a valutare il successo delle politiche di adattamento attuate dagli Stati membri e a migliorare il coordinamento e la sinergia tra le iniziative e i progetti della BSR che si occupano di adattamento.

La Commissione Città Sostenibili dell’UBC (Unione delle Città Baltiche) è attiva attraverso le sue aree politiche incentrate sul cambiamento climatico, compreso l’adattamento, che mira a rafforzare i livelli locali attraverso la cooperazione e il networking.

4. Strategie e piani di adattamento

Il progetto Baltadapt, finanziato nell’ambito del programma INTERREG IV B Mar Baltico 2007-2013, ha prodotto una strategia di adattamento per la regione, che è accompagnata da linee guida e un piano d’azione non vincolante. La riunione politica di alto livello del CSMB del 2014 ha approvato la strategia di adattamento nel documento “Decisione del Consiglio degli Stati del Mar Baltico su una revisione delle priorità a lungo termine del CSMB”. La strategia Baltadapt per l’adattamento ai cambiamenti climatici per la regione del Mar Baltico è uno dei pochi esempi di strategie di adattamento transnazionali in Europa. La strategia intende integrare i processi di adattamento nazionali e subnazionali nella regione del Mar Baltico, in particolare migliorando il coordinamento tra livelli e settori attraverso la condivisione di informazioni e lo sviluppo di reti. La strategia Baltadapt è stata integrata nella strategia EUSBSR, in particolare attraverso la EUSBSR Horizontal Action on Climate, che mira ad aumentare la consapevolezza e la capacità di adattamento ai cambiamenti climatici nella regione, concentrandosi in particolare sul livello locale e regionale.

Il CBSS ha istituito la BSR Climate Dialogue Platform, che mira a rendere pubblicamente disponibili materiali specifici per l’adattamento al clima a livello regionale attraverso la piattaforma Climate-ADAPT e a sviluppare un progetto comune di formazione e sensibilizzazione. La piattaforma di dialogo sul clima della BSR è stata approvata dai ministri degli Esteri del CBSS e tiene riunioni regolari di rappresentanti dei governi nazionali, della CE e dei progetti faro della BSR per discutere i progressi dell’attuazione della EUSBSR HA Climate e della strategia di adattamento della BSR.

Esempi di progetti finanziati nel periodo 2014-2020

ino a giugno 2018, nessuno dei progetti approvati dal programma INTERREG V B Baltic Sea Region 2014-2020 sembra affrontare direttamente le sfide legate all’adattamento ai cambiamenti climatici. Tuttavia, il programma INTERREG V A Central Baltic 2014-2020, che include una porzione significativa del Baltico centrale nella sua area di cooperazione (composta da parti di Finlandia, Svezia, Estonia e Lettonia), ha finanziato il progetto faro EUSBSR iWater (Integrated Storm Water Management), che si è svolto dal 2015 al 2018.

Mentre i precedenti progetti attuati nel quadro del programma INTERREG IV B Mar Baltico 2007-2013 (ad esempio BaltCICA, Baltadapt o BalticClimate) avevano un approccio intersettoriale all’adattamento ai cambiamenti climatici, iWater aveva un’enfasi settoriale sulla gestione delle acque. In particolare, mirava a migliorare le pratiche di pianificazione urbana nelle città della regione del Mar Baltico attraverso lo sviluppo di un sistema integrato di gestione delle acque piovane. Le città e i comuni partner del progetto (Riga e Jelgava in Lettonia, Söderhamn e Gävle in Svezia, Tartu in Estonia, Helsinki e Turku in Finlandia) hanno adottato nuovi programmi e strumenti che sono stati infine integrati nei processi di pianificazione urbana. Utilizzando questi siti pilota come esempi, sono state sviluppate linee guida e strumenti trasferibili nelle città partner con il coinvolgimento degli stakeholder locali e dei gruppi di interesse. Circa 35 altre città del Mar Baltico sono state formate per utilizzare i metodi sviluppati nella regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *