Ruth Bader Ginsburg
Ruth Bader Ginsburg è diventata la seconda donna giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti. Nata nel 1933 a Brooklyn, New York, la Bader ha insegnato alla Rutgers University Law School e poi alla Columbia University, dove è diventata la prima donna professore di ruolo. È stata direttrice del Women’s Rights Project dell’American Civil Liberties Union durante gli anni ’70, ed è stata nominata alla Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia nel 1980. Nominata alla Corte Suprema degli Stati Uniti nel 1993 dal presidente Bill Clinton, ha continuato a sostenere la parità di genere in casi come United States v. Virginia. È morta il 18 settembre 2020 a causa delle complicazioni di un cancro metastatico al pancreas.
Leggi di più: Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema, muore a 87 anni
Prima vita
Ruth Joan Bader, seconda figlia di Nathan e Cecelia Bader è cresciuta in un quartiere popolare a basso reddito a Brooklyn, New York. La famiglia di Ginsburg era ebrea. La madre della Ginsburg, un’influenza importante nella sua vita, le ha insegnato il valore dell’indipendenza e di una buona educazione.
Cecelia stessa non ha frequentato il college, ma ha lavorato in una fabbrica di abbigliamento per aiutare a pagare l’istruzione universitaria del fratello, un atto di altruismo che ha sempre colpito la Ginsburg. Alla James Madison High School di Brooklyn, la Ginsburg lavorò diligentemente ed eccelse nei suoi studi.
La madre lottò contro il cancro durante gli anni del liceo della Ginsburg, e morì il giorno prima della laurea della Ginsburg.
Bader si laureò alla Cornell University nel 1954, arrivando prima nella sua classe. Ha sposato Martin D. Ginsburg, anche lui studente di legge, lo stesso anno.
I primi anni del loro matrimonio furono difficili, poiché la loro prima figlia, Jane, nacque poco dopo che Martin fu arruolato nell’esercito nel 1954. Ha prestato servizio per due anni e, dopo il congedo, la coppia è tornata ad Harvard, dove si è iscritta anche la Ginsburg.
A Harvard, la Ginsburg ha imparato a bilanciare la vita come madre e il suo nuovo ruolo di studente di legge. Ha anche incontrato un ambiente molto maschile e ostile, con solo otto donne nella sua classe di 500.
Le donne sono state rimproverate dal preside della scuola di legge per aver preso il posto di maschi qualificati. Ma la Ginsburg andò avanti ed eccelse accademicamente, diventando alla fine membro della prestigiosa rivista giuridica, la Harvard Law Review.
Arguing for Gender Equality
Poi, un’altra sfida: Martin ha contratto un cancro ai testicoli nel 1956, richiedendo un trattamento intensivo e la riabilitazione. La Ginsburg si occupò della giovane figlia e del marito convalescente, prendendo appunti per lui durante le lezioni mentre continuava i suoi studi di legge.
Martin si riprese, si laureò in legge e accettò un posto in uno studio legale di New York. La Ginsburg si trasferì alla Columbia Law School di New York City per raggiungere il marito, dove fu eletta alla Law Review della scuola. Si è laureata prima della sua classe nel 1959.
Nonostante il suo eccezionale curriculum accademico, tuttavia, la Ginsburg ha continuato a incontrare la discriminazione di genere mentre cercava lavoro dopo la laurea. Dopo aver lavorato per il giudice distrettuale Edmund L. Palmieri, ha insegnato alla Rutgers University Law School (1963-72) e alla Columbia (1972-80), dove è diventata la prima docente di ruolo donna della scuola.
Durante gli anni ’70 è stata anche direttrice del Women’s Rights Project dell’American Civil Liberties Union (ACLU), per il quale ha discusso sei casi storici sull’uguaglianza di genere davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti.
Tuttavia, credeva anche che la legge non fosse di genere e che tutti i gruppi avessero gli stessi diritti. Uno dei cinque casi che ha vinto davanti alla Corte Suprema riguardava una parte del Social Security Act che favoriva le donne rispetto agli uomini perché concedeva certi benefici alle vedove ma non ai vedovi.
Sulla Corte Suprema
Nel 1980, il presidente Jimmy Carter ha nominato Ruth Bader Ginsburg alla Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Distretto di Columbia. Ha servito lì fino a quando è stata nominata alla Corte Suprema degli Stati Uniti nel 1993 dal presidente Bill Clinton, scelta per occupare il posto lasciato libero dal giudice Byron White.
Il presidente Clinton voleva una sostituta con l’intelletto e le capacità politiche per trattare con i membri più conservatori della Corte. Le audizioni della Commissione Giudiziaria del Senato sono state insolitamente amichevoli, nonostante la frustrazione espressa da alcuni senatori per le risposte evasive della Ginsburg a situazioni ipotetiche.
Alcuni hanno espresso preoccupazione su come potrebbe passare da avvocato sociale a giudice della Corte Suprema. Alla fine, è stata facilmente confermata dal Senato, 96-3. Ginsburg è diventata la seconda giudice donna della Corte e la prima giudice donna ebrea.
Come giudice, la Ginsburg era considerata parte del blocco moderato-liberale della Corte Suprema, presentando una voce forte a favore della parità di genere, dei diritti dei lavoratori e della separazione tra Chiesa e Stato.
Nel 1996, la Ginsburg ha scritto la storica decisione della Corte Suprema in United States v. Virginia, che ha stabilito che il Virginia Military Institute, finanziato dallo stato, non poteva rifiutarsi di ammettere le donne. Nel 1999, ha vinto il Thurgood Marshall Award dell’American Bar Association per i suoi contributi all’uguaglianza di genere e ai diritti civili.
Leggi di più: I pareri storici di Ruth Bader Ginsburg sui diritti delle donne
Legacy
Nonostante la sua reputazione di scrittrice sobria, ha raccolto una notevole attenzione per la sua opinione dissenziente nel caso di Bush contro Gore, che ha effettivamente deciso le elezioni presidenziali del 2000 tra George W. Bush e Al Gore.
Obiettando all’opinione di maggioranza della corte che favoriva Bush, la Ginsburg concluse deliberatamente e sottilmente la sua decisione con le parole “dissento”, un significativo allontanamento dalla tradizione di includere l’avverbio “rispettosamente”. Continua a promuovere i diritti delle donne dall’Alta Corte e senza dubbio giocherà un ruolo centrale in molti casi controversi in futuro.
Il 27 giugno 2010, il marito di Ruth Bader Ginsburg, Martin, è morto di cancro. Ha descritto Martin come il suo più grande sostenitore e “l’unico giovane uomo che ho frequentato a cui importava che avessi un cervello”.
Sposati per 56 anni, come coppia, si diceva fossero molto diversi: Martin era gregario, amava intrattenere e raccontare barzellette, mentre Ruth era seria, timida e di poche parole. Martin ha fornito una ragione per la loro unione di successo: “Mia moglie non mi dà consigli sulla cucina e io non le do consigli sulla legge”.
Dopo 27 anni di servizio come giudice della Corte Suprema, Ruth Bader Ginsburg è morta il 18 settembre 2020 a causa delle complicazioni di un cancro metastatico al pancreas.