Porco non significa maiale
Lo sfondo di questa storia è che ho trascorso sette anni vivendo in una capanna nelle montagne Catskill senza acqua corrente o elettricità. Ho coltivato o raccolto una quantità sostanziale del mio cibo. Ho avuto un forte interesse per l’agricoltura e il mondo naturale. Avevo anche tempo per leggere. Ho letto Varrone e Catone e Columella, i principali scrittori romani sull’agricoltura. (Ho scritto su alcune delle mie delusioni con Catone per Eidolon). La prima volta che ho incontrato la parola porcus in natura (per così dire), sapevo che qualcosa non andava. Ci sono volute altre tre o quattro occorrenze della parola per capire che significava “maialino”. Per me il problema è sorto nel libro 1 del De Re Rustica di Varrone, quando l’autore menziona che è bene avere a disposizione un compluvium per far bere il bestiame quando torna dal pascolo. Poi dice: “nec minus e pabulo cum redierunt anseres, sues, porci”. “Allo stesso modo oche, sues e porci, quando tornano dal pascolo”. Cosa possono essere i sues se non maiali? E cosa sono allora i porci? Varrone sembrava avere qualche distinzione in mente.
L’indizio si trova nel primo uso che Varrone fa della parola porcus nel libro successivo:
Fere ad quattuor menses a mamma non diiunguntur agni, haedi tres, porci duo.
“Per la maggior parte, gli agnelli non vengono tolti dal capezzolo fino a quattro mesi; i capretti tre mesi, i porcelli due.” (2.1)
Agnus e haedus significano entrambi specificamente giovani, di pecore e capre. È un parallelismo suggestivo. La volta successiva che usa la parola, è in bocca al suo amico Scrofa, spiegando come la sua famiglia ha guadagnato il loro cognomen (“la scrofa”):
Avus, cum cohortaretur milites ut caperent arma atque exirent contra, dixit celeriter se illos, ut scrofa porcos, disiecturum – id quod fecit.
“Mio nonno, quando ordinava alle sue truppe di prendere le armi e di lanciarsi contro il nemico, diceva che li avrebbe sparpagliati velocemente ‘come una scrofa sparge i maialini’ – cosa che fece”. (2.4)
Le scrofe non possono particolarmente scacciare i maiali grandi e maturi (come per molti mammiferi, i maiali maschi sono in media più grandi delle femmine). Tuttavia, fanno in modo che i loro maialini si disperdano all’avvicinarsi del pericolo. Inoltre, li attraversano semplicemente per raggiungere il cibo. Ecco la prossima occorrenza, quando Scrofa parla dell’acquisto di buoni maiali da allevamento:
Boni seminis sues animadvertuntur a facie et progenie et regione caeli: a facie, si formosi sunt verris et scrofa; a progenie, si porcos multos pariunt; a regione, si potius ex his locis, ubi nascuntur amplae quam exiles, pararis.
I maiali di buona razza sono considerati per il loro aspetto, la loro fertilità e la loro provenienza; aspetto, se sono nati da un bel cinghiale e da una scrofa; fertilità, se partoriscono molti maialini; provenienza, se li prendi da una zona dove crescono grandi piuttosto che piccoli. (2.4)
Avere molti porcelli deve significare avere molti piccoli. Non passerò in rassegna ogni uso della parola, ma questo prossimo passaggio rende la relazione delle parole abbastanza chiara:
Sus ad feturam quae sit fecunda, animadvertunt fere ex primo partu, quod non multum in reliquis mutat. In nutricatu, quam porculationem appellant, binis mensibus porcos sinunt cum matribus; secundo, cum iam pasci possunt, secernunt. Porci, qui nati hieme, fiunt propter frigora et quod matres aspernantur propter exiguitatem lactis, quod dentibus sauciantur propterea mammae. Scrofa in sua quaeque hara suos alat oportet porcos, quod alienos non aspernatur et ideo, si conturbati sunt, in fetura fit deterior.
Gli allevatori possono sostanzialmente dire quanto bene un maiale partorirà dalla prima cucciolata, perché non cambia molto nelle cucciolate future. Lasciano i lattonzoli per due mesi con le loro madri per l’allattamento, che chiamano porculazione; nel mese seguente, quando possono prendere il mangime, vengono tolti dalle loro madri. I maialini che nascono in inverno diventano magri a causa del freddo e perché le loro madri li rifiutano perché hanno poco latte, perché i loro capezzoli sono feriti dai denti. Ogni scrofa dovrebbe prendersi cura dei propri maialini nella sua stalla, perché non rifiuta i maialini delle altre scrofe, e se si confondono, non sarà altrettanto buona per la riproduzione. (2.4)
Queste citazioni sono sufficienti per stabilire le relazioni di base quando si parla di terminologia suina in latino. Tutti i maiali sono sues. Un maiale adulto femmina è una scrofa. Un maiale adulto maschio è un verre. I loro piccoli sono porci. L’allevamento dei maialini è noto come porculatio. Diversi altri problemi possono essere chiariti: i romani distinguevano tra caro suilla/suina e caro porcina: il primo si riferisce al mangiare maiali adulti, e il secondo al mangiare maialini (“maialini da latte”). La distinzione romana è molto simile a quella tra manzo e vitello (da vitulus, vitello). I romani distinguevano anche tra subulci – allevatori di maiali – e porculatores. I porculatores allevavano e vendevano maialini. Non c’è in questi passaggi ma vale la pena di menzionare la parola aper, che significa maiale selvatico.
Lasciate che chiarisca almeno una possibile obiezione. “Bene”, direte voi; “se porcus significa maialino, cosa significa porcellus? Lewis e Short definiscono quella parola come ‘porcellino'”. Bene, porcellus ha anche un significato tecnico: è un maialino molto piccolo, e può anche significare un piccolo. Varrone menziona che le stalle dei maiali dovrebbero avere pareti abbastanza basse che un contadino possa guardare dentro e assicurarsi che nessuno dei piccoli venga schiacciato dalla madre (“ne qui porcellus a matre opprimatur”). Gli animali a volte uccidono i propri cuccioli, e questo potrebbe essere ciò a cui si riferisce Varrone; o potrebbe semplicemente significare che i maialini molto piccoli sono vulnerabili e dovrebbero essere tenuti d’occhio.
Ma non sono certo il primo a notarlo. Il Thesaurus Linguae Latinae vuole essere il dizionario standard del latino classico. I lavori sono iniziati in Germania nel 1894, ma il dizionario non è ancora finito; una stima prudente è che possa essere finito entro il 2050, dandomi tutto il tempo per fare lo scoop. Le voci per la lettera P sono state completate nel 2010. Dopo aver definito in modo impreciso (mi aspettavo di meglio dai tedeschi!) porcus come “animal suillum” (“un animale che nuota”), il TLL offre subito una possibile qualificazione in una parentesi:
(vocem strictius pertinere ad fetus putat Benveniste, Le Vocabulaire des Institutions Indo-europeennes 1, 1969, 27 sqq, nec absurde; haec enim notio maxime elucet, ubi porci cum matre nominantur.)
(Emile Benveniste (Le Vocabularie des Institutions Indo-europeennes, 1.1969, pp. 27 ss.) pensa che la parola si applichi più strettamente ai giovani maiali – e non per assurdo; questa nozione è particolarmente chiara quando i “porci” sono menzionati con una madre.)
Quindi, se non volete credere a me, potete credere al ben più famoso Emile Benveniste, che nel 1969 aveva capito che porcus si riferisce ai piccoli di maiale. Aveva ragione, anche se l’autore di questa voce di TLL non si avventura più di “putat nec absurde” (“pensa, e non in modo assurdo”). La voce di TLL continua a notare che Petronio (non un lodestar per la precisione nel linguaggio) in particolare usa forse la parola per significare “maiale”, e che, contro Forcellini, porcus è usato per descrivere i maiali selvatici così come quelli domestici. In altre parole, il TLL ha il significato corretto a portata di mano, ma non essendo sicuro, lo consegna a una parentesi. Tuttavia, citano alcuni esempi incredibili. Un’iscrizione di Lambaesis menziona in sequenza “bovem vitulum suem porcum”. Questa è un’analogia da manuale: bovem sta a vitulum come suem sta a porcum. E forniscono tonnellate di esempi da Columella, che non ho citato qui ma che ho anche letto, che parla costantemente di scrofe che allattano creature chiamate porcos.
Ad un certo punto nello sviluppo della lingua, il significato di porcus potrebbe aver cambiato, proprio come caballus ha preso il posto della parola equus (caballus potrebbe essere maturo per un’ulteriore esplorazione per vedere esattamente cosa intendevano i Romani con quel termine). I Padri del Deserto (testo del VI secolo) sono pieni di storie di giovani monaci che vengono mandati a “pascere porcos”. Non so se questo significhi porcellini o maiali. I maiali possono vivere da quindici a venti anni, ma ingrassano rapidamente e si riproducono rapidamente, quindi di solito i maiali vengono macellati entro sei mesi dalla nascita. La maggior parte dei maiali in una fattoria romana sarebbero stati giovani, ma quando avrebbero cessato di diventare porci è una questione aperta.
“Multum egerunt, qui ante nos fuerunt”, dice Seneca; I nostri predecessori hanno realizzato molto. “Sed non peregerunt”. Ma non hanno finito il lavoro. I nostri dizionari sono per lo più eccellenti, ma probabilmente c’è ancora molto lavoro da fare. E il modo migliore per iniziare è tornare alle fonti originali e continuare a leggere finché non si trova qualcosa che la definizione del dizionario non riesce a spiegare.