Articles

Compromesso dei tre quinti

Compromesso dei tre quinti, accordo di compromesso tra i delegati degli stati del Nord e del Sud alla Convenzione costituzionale degli Stati Uniti (1787) secondo cui i tre quinti della popolazione schiava sarebbero stati contati per determinare la tassazione diretta e la rappresentanza nella Camera dei rappresentanti.

Allyn Cox: The Constitutional Convention
Allyn Cox: The Constitutional Convention

The Constitutional Convention, murale a olio su tela di Allyn Cox, 1973-74; nell’ala della Camera dei rappresentanti del Campidoglio degli Stati Uniti.S. Capitol building, raffigurante (da sinistra) Alexander Hamilton, James Wilson, James Madison e Benjamin Franklin.

Architect of the Capitol

Molti dei Padri Fondatori riconoscevano che la schiavitù violava l’ideale di libertà che era così centrale nella Rivoluzione Americana, ma, poiché erano impegnati nella santità dei diritti di proprietà privata, nei principi del governo limitato e nella ricerca dell’armonia intersezionale, non erano in grado di intraprendere azioni coraggiose contro la schiavitù. Inoltre, la profonda adesione dei fondatori del Sud all’agricoltura basata sulla schiavitù e i loro pregiudizi razziali profondamente radicati solidificarono le barriere contro l’emancipazione. Il fatto che il Congresso Continentale abbia rimosso la dichiarazione di Thomas Jefferson sull’ingiustizia della tratta degli schiavi (e, implicitamente, della schiavitù) dalla versione finale della Dichiarazione d’Indipendenza è emblematico della volontà dei fondatori di subordinare la controversa questione della schiavitù al più ampio obiettivo di assicurare l’unità e l’indipendenza degli Stati Uniti.

Nonostante i disaccordi iniziali sulla schiavitù alla Convenzione Costituzionale del 1787, gli autori della Costituzione continuarono a privilegiare il mantenimento dell’unità dei nuovi Stati Uniti rispetto allo sradicamento della schiavitù, decidendo di diffondere nuovamente le tensioni settoriali sulla questione. Mentre si accingevano a creare un nuovo schema di governo, i delegati dei piccoli e grandi stati erano divisi sulla questione della ripartizione della rappresentanza legislativa. Il piano della Virginia, o del grande stato, prevedeva una legislatura bicamerale con la rappresentanza di ogni stato in base alla sua popolazione o ricchezza; il piano del New Jersey, o del piccolo stato, proponeva una rappresentanza uguale per ogni stato nel Congresso. Né i grandi né i piccoli stati avrebbero ceduto, ma lo stallo fu risolto dal Connecticut, o Grande Compromesso, che portò all’istituzione di una legislatura bicamerale con rappresentanza proporzionale nella camera bassa e uguale rappresentanza degli stati nella camera alta.

La questione di come determinare la popolazione era tutt’altro che banale. Avendo fallito nell’assicurare l’abolizione della schiavitù, alcuni delegati degli stati del Nord cercarono di far dipendere la rappresentanza dalla dimensione della popolazione libera di uno stato. I delegati del Sud, d’altra parte, minacciarono di abbandonare la convenzione se gli individui schiavizzati non fossero stati contati. Alla fine gli organizzatori si accordarono su un compromesso che prevedeva che la rappresentanza nella Camera dei rappresentanti fosse ripartita sulla base della popolazione libera di uno stato più i tre quinti della sua popolazione schiavizzata. Questo accordo fu conosciuto come il compromesso dei tre quinti:

Abbonati a Britannica Premium e accedi a contenuti esclusivi. Subscribe Now

I rappresentanti e le imposte dirette saranno ripartiti tra i diversi Stati che possono essere inclusi in questa Unione, secondo il loro rispettivo numero, che sarà determinato aggiungendo all’intero numero di persone libere, compresi quelli vincolati al servizio per un periodo di anni, ed escludendo gli indiani non tassati, tre quinti di tutte le altre persone

Si noti che né la parola schiavo né la parola schiavitù appaiono in questa clausola o in qualsiasi altra parte della Costituzione non emendata.

Garantire agli Stati schiavisti il diritto di contare i tre quinti della loro popolazione di individui schiavizzati quando si trattava di distribuire i rappresentanti al Congresso significava che quegli Stati sarebbero stati perpetuamente sovrarappresentati nella politica nazionale. Tuttavia, questo stesso rapporto doveva essere usato per determinare il contributo fiscale federale richiesto ad ogni stato, aumentando così il carico fiscale federale diretto degli stati schiavisti. Fu anche aggiunta una disposizione alla Costituzione per una legge che permettesse la ricattura degli schiavi fuggitivi, insieme a una moratoria fino al 1808 su qualsiasi divieto congressuale contro l’importazione di schiavi, anche se nel frattempo i singoli stati rimanevano liberi di proibire le importazioni di schiavi se lo desideravano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *